Dopo aver lavorato per alcuni dei personaggi più illustri degli ultimi tempi, come ad esempio Andrea Pirlo e Post Malone, Artisans de Geneve ha recentemente svelato una speciale commissione ricevuta direttamente da parte di Gianluigi Buffon.
Il campione del mondo e leggenda del calcio internazionale è infatti entrato in contatto gli artigiani svizzeri per modificare un Rolex Datejust 41 mm di sua proprietà, personalizzando per intero il suo funzionamento e trasformandolo in un segnatempo single-handed.
Ma come funzionano esattamente questo tipo di orologi? Contrariamente a quanto accade di solito, per gli orologi single-handed un completo giro di lancette corrisponde a 24 ore anziché 12, come invece avviene nei modelli tradizionali.
L’intero sistema di misurazione dell’orologio è stato quindi sottoposto a modifica per ottenere il risultato atteso: i nuovi indici sono indicati su una coroncina di colore blu e lasciano trasparire il movimento sottostante per donare un effetto “skeletonized”. La lunetta originale è stata poi sostituita da un nuovo pezzo in acciaio inossidabile, a sua volta smussato e dipinto a mano appositamente dagli artigiani svizzeri.
L’intero processo di trasformazione realizzato da Artisans de Geneve sul Rolex Datejust di Buffon può essere replicato su richiesta ed è costato al portiere del Parma circa 33.250 franchi, l'equivalente di 33.550 euro.
Il campione del mondo e leggenda del calcio internazionale è infatti entrato in contatto gli artigiani svizzeri per modificare un Rolex Datejust 41 mm di sua proprietà, personalizzando per intero il suo funzionamento e trasformandolo in un segnatempo single-handed.
Ma come funzionano esattamente questo tipo di orologi? Contrariamente a quanto accade di solito, per gli orologi single-handed un completo giro di lancette corrisponde a 24 ore anziché 12, come invece avviene nei modelli tradizionali.
L’intero sistema di misurazione dell’orologio è stato quindi sottoposto a modifica per ottenere il risultato atteso: i nuovi indici sono indicati su una coroncina di colore blu e lasciano trasparire il movimento sottostante per donare un effetto “skeletonized”. La lunetta originale è stata poi sostituita da un nuovo pezzo in acciaio inossidabile, a sua volta smussato e dipinto a mano appositamente dagli artigiani svizzeri.
L’intero processo di trasformazione realizzato da Artisans de Geneve sul Rolex Datejust di Buffon può essere replicato su richiesta ed è costato al portiere del Parma circa 33.250 franchi, l'equivalente di 33.550 euro.