Dystopia-core, il trend che ha spopolato sulle passerelle della fashion week
Forse stiamo arginando la pandemia, le giornate sono più lunghe, la bella stagione è alle porte, e allora cosa aspettiamo a mettere gli occhiali da sole e indossare gli outfit più colorati per scollarci finalmente dal divano e goderci il sole al parco, una passeggiata in centro, o fare shopping con gli amici? Nulla, se non fosse che il nuovo fashion trend prevede che gli outfit colorati siano davvero centellinati.
A prendere piede sulle passerelle delle fashion week, terminate poco più di un mese fa, sono infatti stati prevalentemente look distopici che trovano ispirazione in realtà futuristiche e ambientazioni fantascientifiche come quelle viste in pellicole come Matrix e Dune, dando vita a outfit gotici, total-black e in generale molto dark.
Il dystopia-core punta su alcuni item in particolare per costruire un look che sembra una sorta di uniforme per reagire alle controversie che il mondo ci sta presentando: grandi occhiali da sole scuri con lenti sfumate, lunghe giacche nere, pantaloni in pelle, accessori non convenzionali, stivali e smanicati, per evidenziare probabilmente il momento storico in cui viviamo tra crisi climatiche, guerre e pandemia, e opporsi quindi ai canoni del dopamine dressing, ovvero la scelta di un abbigliamento estroso, carico di colore e vitalità, che simboleggi rinascita e allegria.
Lo stile distopico è stato portato in passerella da brand come Balenciaga (e dalla collezione speciale realizzata con Ye per Gap), RickOwens, Maison Margiela, A Cold Wall, e conquistato celebrities come Hailey Bieber e Julia Fox, oltre ovviamente a Kanye West, che volendo potremmo considerare tra i pionieri di questo stile.
Sempre più in tendenza su TikTok l'hashtag #avantapocalypse che dà un tocco punk e grunge al dystopia-core, aggiungendo strappi, lacci e asimmetrie agli outfit stratificati.