Una villa in Sardegna è stata venduta a una cifra record
HOUSE
26 Marzo 2025
Articolo di
Dario Simonetti
Una villa in Sardegna è stata venduta a una cifra record
Fin dagli anni ’60, la Costa Smeralda è sinonimo di lusso e bellezza incontaminata, un luogo esclusivo che ha saputo conquistare celebrità, businessmen e personalità di spicco da tutto il mondo. Le sue acque cristalline e il paesaggio incontaminato hanno reso questa porzione di Sardegna una delle mete più ambite del Mediterraneo, trasformandola in un’icona dell’eleganza italiana. Oggi, questo angolo di paradiso riafferma il suo status di destinazione d’élite, stabilendo un nuovo record per il mercato immobiliare nostrano.
Pochi giorni fa, infatti, una villa fronte mare situata a Romazzino è stata ceduta per 160 milioni di euro, in quella che verrà ricordata come la transazione residenziale più costosa mai registrata sull’isola e in Italia. L’operazione è stata gestita da Sotheby’s Realty Italy per conto dell’imprenditore statunitense Brendan Blumer, 38 anni, CEO di Block.one e noto per il suo ruolo nel settore tecnologico e della finanza.
La tenuta rappresenta la proprietà più preziosa dell’intera Costa Smeralda, mentre in tutta la Sardegna è preceduta solo da Villa Certosa, la celebre residenza estiva della famiglia Berlusconi a Porto Rotondo. La sua storia affonda le radici fino agli anni ’70, quando venne acquistata da Henry Ford II, nipote del fondatore dell’omonima casa automobilistica. Già nel 1974, però, il tycoon statunitense decise di venderla a Ahmed Zaki Yamani, all’epoca ministro del petrolio e delle risorse saudite, che trasformò la residenza nel paradiso di lusso e riservatezza che è oggi.
Progettata dall’architetto Luigi Vietti, dunque, la villa si presenta come un autentico gioiello mediterraneo. Immersa all’interno di un terreno da 2.3 ettari, questa è impreziosita da 350 metri di costa privata, che offrono un livello di esclusività difficilmente eguagliabile. Gli interni e gli spazi esterni, poi, sono pensati per il massimo comfort e lusso: 28 camere da letto, 35 bagni, accesso privato a due spiagge, tre piscine, ampie terrazze vista mare e circa 23.000 metri quadri di giardini curati nei minimi dettagli.
L’acquisto record della residenza di Romazzino, quindi, non solo consolida la forza del mercato del lusso in Sardegna, ma riafferma anche l’attrattiva senza tempo della Costa Smeralda, che rimane un punto di riferimento assoluto per l’élite internazionale.
advertising
advertising