16 cose passate da essere cringe a cool
STYLE
29 Gennaio 2023
Articolo di
Redazione
16 cose passate da essere cringe a cool
Ancora una volta, i social (in particolar modo TikTok) si dimostrano non solo capaci di influenzare le tendenze d’acquisto della Gen Z, ma anche di essere un ottimo mezzo per indagare il mercato e le tendenze. Seguendo la ciclicità del fashion-system, che sistematicamente passa dal rivalutare alcuni capi ad ignorarne altri, e così via.
Questo fenomeno ha abbracciato vari settori: dagli accessori per capelli, come le fasce, indossate dalle modelle in passerella, al knitwear e crochet di Hailey Bieber, e ancora il footwear conteso dalle calzature cozy, come le ciabatte (rigorosamente abbinate al calzino in spugna), a quelle comfy, come le scarpe da trekking targate Salomon, o da corsa come le Sketchers, o classy, come i mocassini.
Non solo, la nostalgia per gli anni 2000 ha preso anche la Gen Z che ha abbracciato la causa Fiorucci, sfoggiando fieramente i due iconici angioletti, o anche Diesel, il cui rebranding l’ha portato ad essere uno dei brand maggiormente apprezzati, e ancora New Balance, con l’estetica “dadcore” ha rilanciato numerose sneaker. Sempre in ottica Y2K, le cuffie sono il nuovo accessorio da sfoggiare per migliorare gli outfit: le AirPods Max tra tutte, ma anche Bang & Olufsen riscuotono un discreto successo, più sono grandi, meglio è.
Ebbene, andiamo a recuperare sedici trend che nel corso dell’ultimo decennio hanno scalato le vette del cringe arrivando all’apice della coolness.
Crochet

Crocs

Ciabatta e calzino

Bucket Hat

New Balance

Headphone

Windbreaker

Headband

Diesel

Cycling Short

Vest

Baggy Pant

Fiorucci

Mocassini

Borracce

Sneaker Tecniche

advertising