Il Sogno Americano di Ralph Lauren nel suo ranch in Colorado
HOUSE
18 Marzo 2025
Articolo di
Dario Simonetti
Il Sogno Americano di Ralph Lauren nel suo ranch in Colorado
Se c’è un luogo in grado di raccontare perfettamente l’estetica di Ralph Lauren, quello è indubbiamente il suo ranch in Colorado. Un angolo di Stati Uniti come tanti, all’apparenza, immerso nella natura delle maestose Montagne Rocciose, che però è sufficiente per riflettere a pieno quella che è la vera essenza del designer newyorkese: un equilibrio tra heritage americano, spirito avventuriero e sofisticatezza senza tempo.
Situato poco distante dal piccolo comune di Ridgway, ai piedi delle Montagne San Juan, il Double RL Ranch venne acquistato da Ralph Lauren nel 1982, quando la sua storia sfiorava già il secolo di vita: la stalla era infatti stata costruita nel 1905, e fu proprio la longevità del luogo a incantare lo stilista e sua moglie Ricky. Tuttavia, i segni del tempo erano evidenti, e nel 2000 un meticoloso restauro non solo restituì nuova vita al capannone, al portico e al fienile, ma arricchì la proprietà con una nuova residenza per la famiglia Lauren e cinque cabine per gli ospiti.
Oggi, la tenuta si estende su uno sterminato terreno di 17.000 acri, superando ampiamente le dimensioni di Manhattan; al suo interno si concentra un vero e proprio mondo indipendente, che oltre alle abitazioni include foreste di abeti e pioppi, valli, laghi, ruscelli e pascoli rigogliosi. Questi ultimi accolgono circa un migliaio di capi di bestiame, che forniscono parte della carne impiegata dai ristoranti Ralph Lauren di New York e Chicago e la pelle necessaria alla realizzazione di scarpe e stivali in vendita nelle boutique RRL.
Ciò che rende davvero speciale il ranch di Ridgway, tuttavia, è il modo in cui l’architettura e gli arredamenti riflettano nella maniera più autentica la visione estetica di Ralph Lauren, da sempre affascinato dal mito del West. All’interno delle strutture troviamo quindi una fitta collezione di reperti come tessuti, utensili di origine nativo-americana, bandiere, selle, quadri raffiguranti cacce al bufalo e pelli di animali.
Le baite in legno di cedro rosso, riscaldate durante l’inverno dagli ampi camini scoppiettanti, sono state battezzate dallo stilista con nomi dedicati ai colori del cashmere, come Elkmeadow e Little Bear, e custodiscono l’eredità delle popolazioni Navajo, Sioux e Sahwnee grazie alle preziose raccolte di poesie e oggettistica.
Insomma, il Double RL Ranch rappresenta a tutti gli effetti una manifestazione tangibile dell’universo Ralph Lauren, oltre che un rifugio per il designer e per la sua famiglia. Ma c’è di più, perché grazie alla sua autenticità la proprietà è diventata al tempo stesso fonte di ispirazione per le collezioni del brand, influenzandole costantemente grazie ai suoi colori e alla sua identità. Non a caso, la linea Double RL lanciata nel 1993 prende il nome proprio dall’iconica tenuta di Ridgway.
advertising
advertising