STYLE

24 Febbraio 2025

Articolo di

string(15) "Dario Simonetti"
Dario Simonetti

Lo spirito innovativo di Prada nella fabbrica-giardino di Valvigna

STYLE

24 Febbraio 2025

Articolo di

Dario Simonetti

Lo spirito innovativo di Prada nella fabbrica-giardino di Valvigna

Sostenibilità ambientale, innovazione architettonica e armonizzazione dei contesti lavorativi sono temi sempre più importanti nel settore industriale contemporaneo, al punto che anche le case di moda non possono esimersi dal porre questi elementi al centro dei rispettivi progetti. In tale scenario, la sede industriale a Valvigna del Gruppo Prada rappresenta un esempio virtuoso di come estetica e funzionalità possano convergere spontaneamente in un’unica visione, valorizzando al tempo stesso il territorio e le persone che ci vivono.

Il complesso, situato in provincia di Arezzo, si estende per 33 mila metri quadrati lungo l’autostrada A1, ed è stato ufficialmente inaugurato nel 2018 al termine di un’imponente opera di costruzione durata ben dodici anni. A firmare l’ambizioso progetto è stato l’architetto emiliano Guido Canali, che in precedenza aveva già collaborato con l’azienda guidata da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli per la realizzazione delle fabbriche di Montevarchi (1999), Piancastagnaio (2000) e Montegranaro (2001).

Il contrasto visivo tra il rigore dei profili industriali e il verde che li circonda, seppur evidente, risulta perfettamente armonioso, e non a caso è valso allo stabilimento il soprannome di “fabbrica giardino”. L’obiettivo di Canali e del Gruppo Prada era proprio quello di esaltare il territorio nonostante l’edificazione di un impianto così imponente; per raggiungerlo, è stato fondamentale ridurre al minimo le barriere visive, privilegiando l’uso di vetrate e ampie finestre. Una scelta che ha permesso l’ingresso di abbondante luce naturale, essenziale per il benessere dei lavoratori, e allo stesso tempo ha offerto a chiunque si trovi all’interno la possibilità di ammirare i rigogliosi giardini che definiscono gli spazi esterni.

Le strutture in aggetto, le passerelle, i pergolati e le coperture che definiscono i quattro corpi della sede, infatti, sono sapientemente integrate in un paesaggio progettato con attenzione, dove giardini sospesi, aiuole di lavanda, terrazzamenti rivestiti di viti e alberi di gelsi e melograni si incontrano armoniosamente. Tetti e superfici inclinate sono immancabilmente tappezzati di verde, mentre gli specchi d’acqua all’ingresso giocano un ruolo fondamentale nell’efficienza energetica dello stabilimento, agendo come riserve energetiche naturali che contribuiscono al bilanciamento termico degli spazi.

Il polo industriale di Valvigna, dunque, rappresenta a tutti gli effetti un modello di efficienza produttiva e innovazione architettonica, dimostrando come sia possibile creare un ambiente lavorativo tanto funzionale quanto accogliente. Oggi, lo stabilimento è sede della divisione produttiva delle collezioni pelletteria Prada e Miu Miu, dei magazzini per le materie prime, degli archivi storici riguardanti pelle e calzature e degli uffici dedicati ai servizi generali e amministrativi. All’interno sono inoltre presenti una mensa, un auditorium, diversi locali tecnici e il centro di elaborazione dati del Gruppo.

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)