Palm Angels è stato venduto
STYLE
12 Febbraio 2025
Articolo di
Michela Frau
Palm Angels è stato venduto
Bluestar Alliance aggiunge un altro pezzo di storia dello streetwear al suo portfolio. Dopo aver rilevato Off-White lo scorso settembre, l’azienda newyorkese, attraverso un’operazione i cui dettagli economici non sono stati resi noti, ha acquistato Palm Angels da NGG. Si apre così un nuovo capitolo per il gioiellino nato nel 2014 dalla visione di Francesco Ragazzi, che in soli dieci anni è riuscito a trasformare quello che inizialmente era un progetto fotografico, volto a raccontare l’anima della scena skate di Los Angeles, in un brand capace di costruire una fedele community di cool kids uniti dalla comune passione per musica, fotografia, arte e street culture.
Il nuovo capitolo del marchio si apre anche con la separazione da Ragazzi, founder e creative director. «Palm Angels ha plasmato l’intersezione tra lusso e cultura di strada. Mentre entra in un nuovo capitolo, lascio il brand con fiducia e auguro loro il più grande successo futuro», scrive il creativo milanese su Instagram. Del resto, l’idea che il brand fosse un’entità più ampia, capace di andare oltre l’individuo, era già stata espressa in diverse interviste dallo stesso Ragazzi.
«Palm Angels è un marchio che parla direttamente ai pionieri culturali, ai creatori di tendenze underground e ai leader della moda che plasmano il futuro dello stile», commenta Ralph Gindi, Chief Operating Officer di Bluestar Alliance, realtà che genera 8,5 miliardi di dollari di vendite al dettaglio annuali. L’operazione consentirà all’azienda newyorkese di rafforzarsi nel segmento dello streetwear di lusso – un progetto già avviato con l’accordo con LVMH per l’acquisizione di Off-White – accompagnando Palm Angels nella sua espansione globale, trasformandolo da brand di nicchia a realtà di lifestyle.
advertising
advertising