Il mondo degli NFT sembra davvero rappresentare il futuro del collezionismo a livello digitale: nelle ultime ore anche la storica casa automobilistica Mercedes-Benz ha lanciato il suo primo progetto basato sui token non fungibili.
Il marchio tedesco ha a tal proposito chiamato in causa il collettivo di artisti crypto ART2PEOPLE, i cui membri si sono occupati di creare interpretazioni digitali uniche della Mercedes-Benz Classe G.
Tra gli artisti partecipanti menzioniamo Baugasm, Antoni Tudisco, Klarens Malluta, Charlotte Tayler x Anthony Authié e Roger Kilimanjaro: ciascuno di loro ha offerto la propria interpretazione del progetto “NF-G”, che prevede la realizzazione di brevi formato video in cui si forniscono visioni creative del G-Wagon, vettura apprezzata ormai come icona a livello mondiale.
“Questo progetto riguarda il mondo dell'arte digitale che si interseca con l'artigianato e il passato del mondo dell'automobilismo: abbiamo voluto unire queste due sfere insieme per portare un “OG” nel mondo di NFT e stabilirlo come NFG", ha scritto ART2PEOPLE in un post introduttivo in riferimento all'iniziativa.
Il progetto “NF-G” sarà pubblicato sulla piattaforma NFT di Nift Gateway il 23 gennaio. Le opere d'arte NFT vengono commercializzate in un range di prezzo compreso tra 200€ e 1330€, e gli acquirenti che parteciperanno riceveranno dei personalizzati biglietti della lotteria per ottenere una chance di vincere un G-Wagon fisico.
Il marchio tedesco ha a tal proposito chiamato in causa il collettivo di artisti crypto ART2PEOPLE, i cui membri si sono occupati di creare interpretazioni digitali uniche della Mercedes-Benz Classe G.
Tra gli artisti partecipanti menzioniamo Baugasm, Antoni Tudisco, Klarens Malluta, Charlotte Tayler x Anthony Authié e Roger Kilimanjaro: ciascuno di loro ha offerto la propria interpretazione del progetto “NF-G”, che prevede la realizzazione di brevi formato video in cui si forniscono visioni creative del G-Wagon, vettura apprezzata ormai come icona a livello mondiale.
“Questo progetto riguarda il mondo dell'arte digitale che si interseca con l'artigianato e il passato del mondo dell'automobilismo: abbiamo voluto unire queste due sfere insieme per portare un “OG” nel mondo di NFT e stabilirlo come NFG", ha scritto ART2PEOPLE in un post introduttivo in riferimento all'iniziativa.
Il progetto “NF-G” sarà pubblicato sulla piattaforma NFT di Nift Gateway il 23 gennaio. Le opere d'arte NFT vengono commercializzate in un range di prezzo compreso tra 200€ e 1330€, e gli acquirenti che parteciperanno riceveranno dei personalizzati biglietti della lotteria per ottenere una chance di vincere un G-Wagon fisico.