Nel corso delle ultime settimane importanti novità hanno travolto la gestione finanziaria di BAPE, che è appunto stato rilevato dal fondo di private equity “CVC” con l'obiettivo della riesamina e della ri-progettazione dei propri orizzonti commerciali.
BAPE è infatti diventata una società indipendente dalla Borsa di Hong Kong, ma sarà d'ora in poi co-controllata da CVC, che in qualità di private Equity si occupa professionalmente del rilevamento di aziende promettenti con l'unico grande obiettivo di finanziarne i progetti e di ricavare dall'attività delle stesse un riscontro economico.
Stando alle recenti dichiarazioni formulate dal direttivo di CVC, il finanziatore cercherà di aumentare la presenza di BAPE in Europa, Stati Uniti e Cina, potenziando trasversalmente la propria rete di vendite retail per rendere il brand un fenomeno stilistico accessibile a molte più persone.
“BAPE è un marchio iconico con una fedele fanbase che ha definito l'industria della moda con i suoi design streetwear premium. Non vediamo l'ora di portare questo entusiasmante marchio in più mercati e nuovi clienti in tutto il mondo", ha affermato Yann Jiang, direttore di CVC.
A questo proposito, BAPE e i propri marchi collegati come AAPE, Baby Milo, BAPE Black e Mr. Bathing Ape acquisiranno infatti numerosi punti vendita a livello internazionale: ricordiamo però che, a differenza di realtà più esclusive come Supreme, il brand nipponico vanta già decine e decine di shop fisici aperti al momento.
BAPE è infatti diventata una società indipendente dalla Borsa di Hong Kong, ma sarà d'ora in poi co-controllata da CVC, che in qualità di private Equity si occupa professionalmente del rilevamento di aziende promettenti con l'unico grande obiettivo di finanziarne i progetti e di ricavare dall'attività delle stesse un riscontro economico.
Stando alle recenti dichiarazioni formulate dal direttivo di CVC, il finanziatore cercherà di aumentare la presenza di BAPE in Europa, Stati Uniti e Cina, potenziando trasversalmente la propria rete di vendite retail per rendere il brand un fenomeno stilistico accessibile a molte più persone.
“BAPE è un marchio iconico con una fedele fanbase che ha definito l'industria della moda con i suoi design streetwear premium. Non vediamo l'ora di portare questo entusiasmante marchio in più mercati e nuovi clienti in tutto il mondo", ha affermato Yann Jiang, direttore di CVC.
A questo proposito, BAPE e i propri marchi collegati come AAPE, Baby Milo, BAPE Black e Mr. Bathing Ape acquisiranno infatti numerosi punti vendita a livello internazionale: ricordiamo però che, a differenza di realtà più esclusive come Supreme, il brand nipponico vanta già decine e decine di shop fisici aperti al momento.