FOOD & BEVERAGE

19 Marzo 2025

Articolo di

string(15) "Dario Simonetti"
Dario Simonetti

Malle Plénitude by Dom Pérignon: l’asta più rara nella storia della maison

FOOD & BEVERAGE

19 Marzo 2025

Articolo di

Dario Simonetti

Malle Plénitude by Dom Pérignon: l’asta più rara nella storia della maison

Nel mondo dello champagne, il tempo è un ingrediente prezioso che, se sfruttato bene, può diventare la chiave di volta per dare vita a un prodotto inimitabile. Dom Pérignon ha fatto di questo concetto il fulcro della sua filosofia, trasformando l’arte di saper attendere nel segreto per rendere ogni millesimato un vero e proprio capitolo di storia.

Tale visione si concretizzò, nel 2016, in un oggetto unico, in grado di riassumere perfettamente decenni di tradizione enologica d’eccellenza. Con lo speciale baule “Malle Plénitude by Dom Pérignon”, battuto all’asta online da Auctionata, l’azienda di Épernay diede infatti vita a una collezione esclusiva, pensata come un autentico viaggio alla scoperta delle sue migliori annate tra il 1969 e il 2006.

Nello specifico, ciascuna delle sei confezioni realizzate in edizione limitata custodiva 23 bottiglie di champagne accuratamente selezionate da Richard Geoffroy, all’epoca Chef de Cave di Dom Pérignon, e prelevate singolarmente dalla cantina della maison. Secondo l’enologo, l’iniziativa rappresentava la prima volta che un assortimento di Millesimati di tale calibro veniva messo in commercio.

Malle Plenitude Dom Pérignon asta 36000 euro

A dimostrazione di tali parole, la selezione si presentava a tutti gli effetti come un inno agli ultimi 40 anni di storia della casa d’oltralpe: una composizione formata da 10 bottiglie di Dom Pérignon Vintage (1995, 1996, 1998, 1999, 2000 e le annate dal 2002 al 2006), 10 bottiglie di Dom Pérignon P2 (1985, 1988, 1990, 1992, 1993, 1995, 1996, 1998, 1999 e 2000, queste ultime in anteprima) e 3 bottiglie di Dom Pérignon P3 (1969, 1975 e 1983).

I bauli erano stati realizzati a mano da maestri artigiani francesi, con la possibilità di essere personalizzati in base ai desideri degli acquirenti, che potevano scegliere tra una vasta selezione di pellami, rivestimenti interni e incisioni. A completare l’esperienza, Dom Pérignon garantì a ciascun fortunato possessore del Malle Plénitude un raro invito per una visita privata all’Abbazia d’Hautvillers e alla storica cantina della maison, luoghi normalmente inaccessibili al pubblico.

Malle Plenitude Dom Pérignon asta 36000 euro

Il 10 dicembre 2016, dunque, cinque dei sei preziosi trunk furono battuti all’asta online, mentre il prototipo è tuttora custodito negli archivi di Dom Pérignon. Questa vendita è ancora oggi ricordata come una delle più rare e costose nella storia della maison, con un prezzo di partenza di 36.000 euro a baule che ne giustifica pienamente lo status esclusivo.

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

most read

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

related

most read

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)