A bordo di Maìn, l’iconico superyacht di Giorgio Armani
MOTORS
14 Ottobre 2024
Articolo di
Dario SimonettiA bordo di Maìn, l’iconico superyacht di Giorgio Armani
In un settore spesso governato da trend passeggeri come quello della moda, Giorgio Armani ha saputo costruire un impero basato su una visione chiara e coerente: un’eleganza sobria e senza tempo, caratterizzata da linee pulite e raffinatezza discreta.
Questa filosofia non si limita esclusivamente alla moda, ma rappresenta la forza motrice di ciascun progetto dello stilista piacentino: dall’architettura degli Armani Hotels, passando per l’interior design dei suoi appartamenti privati o degli spazi residenziali e arrivando al Maìn, il lussuoso superyacht personale di Re Giorgio.
Lungo 65 metri e costituito da uno scafo in acciaio ad alta resistenza e da una sovrastruttura in alluminio, il Maìn è stato realizzato da Codecasa ed inaugurato nel 2008, al termine di un lavoro di costruzione durato ben 30 mesi. Il design dell’imbarcazione porta ovviamente la firma di Giorgio Armani, che non ha mai apprezzato l’eccessiva appariscenza degli yacht su cui è salito in passato e che per questo motivo ha deciso di dipingere il suo di un insolito verde scuro, in grado di mimetizzarsi con il colore del mare.
Il profilo della barca è dotato di murate laterali in cristallo stratificato, che danno quasi l’idea di un veicolo senza barriere ad ostruire la vista panoramica; il ponte è invece caratterizzato da un pavimento in legno di betulla scorrevole, in grado di collegare la zona living superiore e quella inferiore creando così un ampio soggiorno.
Proprio la zona living è tra le protagoniste dell’imbarcazione: questa si estende per la maggior parte del ponte principale, e può vantare due divani Armani Casa realizzati su misura, un tavolo in legno di betulla, una veranda a poppa e un’area riservata al camino elettrico.
Continuando all’interno, tutti gli spazi sono decorati con la tecnica della laccatura, ma se per i soffitti è stato scelto un grigio metallo, le restanti aree presentano lo stesso verde scuro che caratterizza l’esterno. Vetri satinati retrolaccati impreziosiscono la cucina, mentre i bagni presentano un elegante arredamento in marmo. Tutte le cabine sono percorse da pavimenti in legno di betulla e allestite con mobili Armani Casa, anche se gran parte di essi è stata realizzata su misura dallo specialista di Armani Casa Interior Design Studio sotto l’attenta supervisione di Re Giorgio.
Il Maìn, che grazie a due motori Caterpillar può raggiungere i 17 nodi di velocità massima, è ovviamente dotato di qualsiasi tipo di comfort: a bordo sono infatti presenti un cinema, una piscina, un ampio solarium, una palestra coperta e sei cabine per gli ospiti.
advertising
advertising