ACCESSORIES

10 Aprile 2025

Articolo di

string(15) "Giulia Calindro"
Giulia Calindro

Bracciale Love: il manifesto dell’amore firmato Cartier

ACCESSORIES

10 Aprile 2025

Articolo di

Giulia Calindro
Cartier Love bracciale storia Aldo Cipullo

Bracciale Love: il manifesto dell’amore firmato Cartier

Il bracciale Love di Cartier, creato nel 1969 dal celebre designer italiano Aldo Cipullo, è diventato subito un simbolo di amore eterno e unione indissolubile. La sua nascita ha segnato una rivoluzione nel mondo della gioielleria, con un design che ha saputo fondere eleganza, funzionalità e un potente significato emotivo.

Ispirato a un’antica tradizione romana di amuleti e bracciali che si “sigillavano” con un piccolo lucchetto per simboleggiare il legame tra le coppie, il bracciale Love reinterpreta questa usanza con un tocco di modernità. Cipullo, in un’epoca segnata da una crescente passione per l’amore romantico, scelse di creare un gioiello che fosse non solo bello, ma anche significativo. La forma circolare, priva di chiusura visibile, diventa il segno di un amore che non ha fine, come un cerchio senza interruzioni. La chiusura, infatti, si realizza mediante una piccola vite, che può essere serrata solo con un cacciavite apposito, simboleggiando l’impossibilità di togliere il bracciale senza l’altra persona.

Cartier Love bracciale storia Aldo Cipullo

Cartier Love bracciale storia Aldo Cipullo

Un’ulteriore connessione emozionale arriva dalla storia d’amore tra Elizabeth Taylor e Richard Burton, che negli anni ’70 furono tra i primi a indossare il bracciale come segno del loro legame tumultuoso, coniugando lusso e romanticismo in un gesto simbolico di grande impatto.

Il bracciale è una delle creazioni più celebri della maison per la sua essenza minimalista ma altamente distintiva. Realizzato in oro giallo, bianco, rosa e platino, spesso arricchito con diamanti, il suo elegante design è caratterizzato da una struttura rigida e una serie di piccoli rivetti che percorrono l’intero bracciale. L’originalità risiede nella sua capacità di risultare sofisticato ma discreto, un gioiello che può essere indossato ogni giorno conservando sempre un’aura di esclusività. Ogni esemplare è realizzato con una cura, rendendolo non solo un accessorio di lusso, ma anche un simbolo di status e di appartenenza.

Cartier Love bracciale storia Aldo Cipullo

Negli anni, Cartier ha saputo consolidare l’immagine del bracciale Love attraverso una serie di campagne pubblicitarie iconiche. Queste immagini hanno fatto emergere il bracciale come il massimo emblema del lusso senza tempo, facendo diventare il Love un accessorio immancabile per le celebrità e gli amanti della moda.

Non solo amato dagli appassionati di gioielleria, il bracciale Love è diventato un oggetto di culto anche nella cultura pop. Celebrities come Beyoncé, Kim Kardashian e Meghan Markle lo indossano regolarmente, contribuendo ad accrescere la sua fama.

Nel corso degli anni, Cartier ha ampliato la gamma con versioni esclusive che arricchiscono il design originale. Tra le più ricercate, vi sono quelle con diamanti incastonati, che aggiungono un ulteriore tocco di lusso a un pezzo già straordinario. Inoltre, sono state realizzate edizioni in platino, particolarmente rare e di alto valore. Alcuni modelli offrono anche possibilità di personalizzazione, permettendo ai clienti di incidere le proprie iniziali o una data speciale, rendendo ogni bracciale un pezzo unico e personale.

Il bracciale Love di Cartier non è solo un gioiello, ma un vero e proprio simbolo di amore, impegno e lusso senza tempo. Con il suo design inconfondibile e il suo forte significato emotivo, ha conquistato il cuore di generazioni di amanti della moda e della gioielleria, diventando un emblema di raffinatezza. Che venga indossato come segno di un amore eterno o come un simbolo di eleganza, il bracciale Love rimane una delle creazioni più iconiche e desiderate al mondo, attraversando le epoche con la sua allure senza pari.

@soldoutservice • latest fashion news on tik tok

advertising

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

soldoutservice

condividi su

Link copiato
negli appunti!

Iscriviti alla newsletter

Privacy(Obbligatorio)