I nuovi Audemars Piguet per il suo 150° anniversario
ACCESSORIES
26 Febbraio 2025
Articolo di
Dario SimonettiI nuovi Audemars Piguet per il suo 150° anniversario
Non tutti i marchi possono vantare una reputazione d’eccellenza come quella di Audemars Piguet: nel corso di un secolo e mezzo di storia, la maison di Le Brassus ha dato un contributo fondamentale al mondo dell’orologeria, scandendo gli anni con creazioni che hanno rivoluzionato il settore. Per celebrare il suo 150esimo anniversario, dunque, AP ha deciso di proseguire il suo impegno nell’innovazione arricchendo la sua attuale line-up di segnatempo con una serie di modelli che segnano un nuovo capitolo nella sua evoluzione.
Protagonisti indiscussi dei festeggiamenti sono tre nuovi orologi Calendario Perpetuo, equipaggiati con l’inedito Calibro 7138. Questo movimento, frutto di una meticolosa progettazione durata ben cinque anni, introduce una soluzione rivoluzionaria nel mondo Audemars Piguet: grazie alla praticità del sistema “all-in-one”, infatti, tutte le regolazioni del calendario potranno essere accessibili direttamente dalla corona, che offre la possibilità di controllare diverse funzioni scegliendo tra quattro posizioni. Una vera e propria svolta, che oltre ad ottimizzare l’esperienza dell’utente preserva la delicatezza dei complessi meccanismi, riducendo al minimo il rischio di danni.
Il nuovo movimento fa dunque il suo debutto su due modelli della linea Royal Oak, declinati in acciaio inossidabile (110.700 €) e in oro rosa (prezzo su richiesta), e su un Code 11.59 (110.700 €) in oro bianco 18 ct. Nonostante l’innovazione tecnica, dal punto di vista estetico il trio di orologi rimane fedele ai classici canoni di Audemars Piguet, con le iconiche complicazioni del calendario perpetuo e il disco delle fasi lunari presenti in tutti e tre i segnatempo da 41 mm.

I due Royal Oak (ref. 26674), dal carattere più sportivo, si distinguono per il leggendario quadrante Tapisserie, tono su tono nella versione in oro rosa e blu in quella in acciaio, mentre sul quadrante del Code 11.59 ( ref. 26494) spicca un raffinato azzurro con effetto fumé, che conferisce un tocco di eleganza in più.
Ma non è tutto, perché Audemars Piguet ha inaugurato il primo semestre di festeggiamenti presentando altri sei orologi. Tra questi spicca senz’altro l’esclusivo Royal Oak Calendario Perpetuo “150esimo Anniversario”, l’ultimo modello a montare il vecchio Calibro 5135. Caratterizzato da una cassa da 41 mm in titanio e vetro metallico BMG, stessi materiali che costituiscono il bracciale, questo timepiece (ref. 26585) cattura l’occhio grazie al quadrante scheletrato, ispirato ad un modello da tasca custodito nel Musée Atelier Audemars Piguet. Il prezzo di vendita è disponibile solo su richiesta.
Ai festeggiamenti si uniscono anche due Royal Oak Offshore Cronografo Automatico, disponibili in due nuove varianti in ceramica. Il motivo Méga Tapisserie e il logo AP arricchiscono il dial di entrambi gli orologi, che si differenziano tra loro per le dimensioni e per il colore. Nel primo caso (ref. 26420), infatti, troviamo una cassa da 43 mm e un contrasto tra verde, nero e titanio che pervade l’intero accessorio, dotato di cinturino in pelle testurizzata. Il secondo segnatempo (ref. 26238), invece, presenta un intramontabile look total-black, che pervade sia la cassa da 42 mm che il bracciale integrato in ceramica. I prezzi sono di 59.100€ per il Royal Oak verde e di 88.100€ per quello nero.
La line-up celebrativa è infine completata da tre modelli della linea Code 11.59. Il primo è un Flying Tourbillon Automatico da 38 mm (ref. 26665), dal look monocromatico in sand gold 18 ct impreziosito da diamanti taglio brillante. Per questo accessorio, il prezzo è solo su richiesta. I restanti due orologi, un Cronografo Automatico (ref. 26393) e un Automatico semplice (ref. 15210), sono entrambi realizzati in acciaio inossidabile con quadrante “Blue Nuit, Nuage 50″ e cinturino in caucciù, e sono in vendita rispettivamente per 36.500 € e per 26.500 €.
advertising
advertising